๐—Ÿ๐—”๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—ง๐—›๐—˜๐—ฅ๐— ๐—˜๐—ฆ. ๐—”๐—ฅ๐—–๐—›๐—œ๐—ง๐—˜๐—ง๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿณ๐Ÿญ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ

Dal 15 al 22 Aprile 2023 Embrice ospita la mostra a cura di Carlo Severati “๐—Ÿ๐—”๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—ง๐—›๐—˜๐—ฅ๐— ๐—˜๐—ฆ. ๐—”๐—ฅ๐—–๐—›๐—œ๐—ง๐—˜๐—ง๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿณ๐Ÿญ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ”. Sono esposti progetti, disegni, modelli, immagini delle architetture di Laura Thermes, a partire dalla tesi di laurea del 1971 fino a coprire lโ€™intero lโ€™arco temporale del suo lavoro di architetto. Sabato 22 aprile 2023, a partire […]

Pubblicitร 

Costruiamo una Porta di Luce

di Carlo Severati Il 16 marzo 2023, un giovedรฌ, รจ stato approvato dal CdM il Decreto che riavvia la procedura per la realizzazione di una infrastruttura โ€“ il ponte โ€“ di collegamento stabile fra il continente e lโ€™isola di Sicilia. Collegamento previsto 43 anni fa in un piano dei due grandi architetti Giuseppe Samonร  e […]

METAMORFOSI. Natura e Architettura rupestre nell’Etruria meridionale

In mostra presso la Galleria di ricerca Embrice, dal 20 al 25 marzo 2023, una cartella di 15 acqueforti realizzate da Roberto Mariotti dal titolo “Metamorfosi”, edizioni A.A.M. Architettura Arte Moderna. Una โ€œrestituzione mentaleโ€ di paesaggi archeologici in un miracoloso equilibrio, sia pur precario e instabile, tra Natura e Artificio, tra Classicitร  e Modernitร . di […]

ROMA-KYIV | ARTISTI 2021-2022

Sono esposte nella Galleria di Ricerca Embrice opere grafiche e dipinti di un gruppo di artiste e artisti, in prevalenza di origine ucraina, che hanno operato nel 2021 e nel 2022, fino al 24 febbraio, nellโ€™ambito di un progetto di coordinamento creativo originale scritto da Ala Zarvanytska a Roma, con due referenti a Kyiv, Liubof […]

WOMEN LIB. ROMA 1970-80. IMMAGINI IN BIANCO E NERO. FOTOGRAFIE DI FABIO DE ANGELIS.

La mostra fotografica di Fabio De Angelis evoca ricordi a tratti sfumati, ma ancora vividi di un passato irrisolto. Tra monito e testimonianza, si aprono riflessioni di grande attualitร  sul ruolo della donna nei movimenti di difesa dei diritti delle persone, delle minoranze, delle unicitร . Presentazione di Antonella Greco Tra la polvere, il fumo e […]

“Biografia disegnata di Giorgio de Chirico” di Cecilia Capuana

Una successione di tavole e lavori riguardanti il maestro del Novecento in mostra a Embrice Galleria di ricerca, a cura della studiosa Antonella Greco e con un’introduzione di Claudio Strinati. Alcune delle opere esposte sono pagine selezionate fra le piรน significative dalla graphic novel “Biografia disegnata di Giorgio de Chirico” composta dall’artista Cecilia Capuana, in […]

GIANANDREA BARRECA disegno e costruzione

testi di Massimo Cardone; Eleonora Carrano; Carmelo Baglivo di Massimo Cardone Esiste in Europa una generazione, che potremo definire erasmus, che ha studiato nelle universitร  degli anni โ€™90, e che ha avuto il difficile compito di traghettare i propri paesi fuori dai propri confini culturali. In Italia gli architetti che si affacciarono nelle universitร  europee […]

GIORGIO DE FINIS / IMUSEUM

Di Carlo Severati Embrice Galleria di Ricerca ospita per due settimane, a partire da Venerdi 22 Aprile, una iniziativa dal titolo I/Musei, presentata da Giorgio DeFinis. celebre Antropologo impegnato da molti anni su molti fronti che, dalla sua formazione disciplinare, muovono verso l’analisi urbana, l’Arte, l’Architettura, la Comunicazione; il tutto sotto il segno dell’impegno sociale. […]

2022, rinasce l’Atelier di Gustave Courbet

Come Eugรจne de Rastignac, personaggio balzacchiano che approda dalla provincia francese alla capitale (che si avvierร  a conquistare), anche Gustave Courbet, pittore provinciale di Ornans, cittร  confinante col Jura, arriva a Parigi ventenne, desideroso di gloria, nel 1839. La serie degli splendidi autoritratti giovanili dipinti tra gli anni quaranta e il decennio successivo, in cui […]

DISAMBIENTAMENTI prove di incisione di Carmelo Baglivo

di Carlo Severati Il centro delle opere esposte a Roma, nella galleria Embrice, sta nella natura della cosa: con la tecnica dell’incisione da lastra di rame, come raggiungere nel 2021 la stessa densitร  di segno  degli illustri precedenti del XVIII secolo? Non piรน collages, infatti, ne’ utopia inconsapevole, nรฉ cittร  in trasformazione. Neanche Roma come […]

Architetti-Artisti nella seconda metร  del Novecento a Roma, Paola Dโ€™Ercole,frammenti inediti

La Mostra Architetti-Artisti nella seconda metร  del Novecento a Roma, Paola Dโ€™Ercole, frammenti inediti, presenta con 43 opere e 4 video il lavoro della Architetto-Artista Paola Dโ€™Ercole. Opere inedite di Paola Dโ€™Ercole (1943- 2006 ) di Carlo Severati La Mostra documenta, nel contesto del suo lavoro, gli anni 1996-2006 sconosciuti ai piรน; testimone chiave Antonio […]

Piazza San Pietro, terminale del Porticato nord: traguardare e misurare, in memoria di Massimo Birindelli.

L’edizione Springer Wieweg dei saggi di Massimo Birindelli su San Pietro ( I colonnati e l’ambiente circostante, Le strade barocche, L’ambiguitร , Le geometrie del quadrato, le planimetrie ) , esce nel 1987 con il titolo Ortsbindung ; โ€œ legame con il contesto ambientaleโ€. L’edizione segue quella universitaria (Istituto di Storia dell’Architettura Universitร  Sapienza) le due […]

Un Architetto Romano al lavoro su Ledoux

di Carlo Severati Giulio Balduini (studi a Roma, Architettura Sapienzaย  con Giorgio Calzabini, e ICOMOS), abilitato in Francia al Restauro di edifici di ordine superioreย  (Classรฉ) ha fatto un accurato intervento di Restauro ( al limite della manutenzione ordinaria ) e di adeguamento di tre edifici collocati nel semicerchio disegnato da Ledoux. L’Architetto vive in […]