๐—Ÿ๐—”๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—ง๐—›๐—˜๐—ฅ๐— ๐—˜๐—ฆ. ๐—”๐—ฅ๐—–๐—›๐—œ๐—ง๐—˜๐—ง๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿณ๐Ÿญ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ

Dal 15 al 22 Aprile 2023 Embrice ospita la mostra a cura di Carlo Severati “๐—Ÿ๐—”๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—ง๐—›๐—˜๐—ฅ๐— ๐—˜๐—ฆ. ๐—”๐—ฅ๐—–๐—›๐—œ๐—ง๐—˜๐—ง๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿญ๐Ÿต๐Ÿณ๐Ÿญ/๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿญ”. Sono esposti progetti, disegni, modelli, immagini delle architetture di Laura Thermes, a partire dalla tesi di laurea del 1971 fino a coprire lโ€™intero lโ€™arco temporale del suo lavoro di architetto. Sabato 22 aprile 2023, a partire […]

Finestre sul terzo millennio.

(EN ABSTRACT – Windows onto the Third Millennium โ€“ Uemon Ikeda Exhibition) La significativa presenza di Ikeda alle Celebrazioni del 150ยฐ anniversario dei contatti Italia Giappone chiude un ciclo di lavoro italiano iniziato del 1977. Ikeda sceglie con altriย 4 giovanissimi diplomati di venire a studiare a Roma, all’Accademia di Via Ripetta, diretta da Venanzio Crocetti, […]

“(Almost) All About Hadid”

Pubblichiamo il primo contributo dell’approfondimento condotto da Embrice 2030 e curato da Carla Scura sulla nota architetto prematuramente scomparsa Zaha Hadid.ย Si tratta dell’analisi condotta daย Emma Tagliacollo del manufatto romano dell’architetto, il MAXXI, con un interessante confronto fra le prime impressioni all’apertura dell’edificio e la riflessione sull’intervento anche urbanistico nonchรฉ museale a distanza di sei anni. […]

Scusi, dov’รจ il bagno?

di Embrice 2030 Lunedรฌ 13 giugno alle ore 16.00 presso la Facoltร  di Architettura di Roma Tre (aula Nervi), si terrร  la presentazione del workshop Scusi, dov’รจ il bagno? Il laboratorio รจ organizzato da Embrice 2030 e dal Dipartimento di Architettura dell’Universitร  di Roma Tre e gode del patrocinio diย WTO โ€“ World Toilet Organization con […]

Notizie dai cantieri del Giubileo

Per le vie di Romaโ€ฆ continua lโ€™incubo pipรฌ di Maria Spina (Immagine: lavori in corso alla “casetta liberty” del giardino di Piazza Vittorio, foto dell’autore) Gestazione assai difficile quella dei lavori di riqualificazione di 11 gabinetti pubblici interrati nel centro storico della cittร ! Iniziata circa 5 anni fa, ancora stenta a dare i suoi frutti. […]