Abitare la Weissenhofsiedlung di Stoccarda. 1927-2017, approfondimenti e interpretazioni

MOSTRA 9 maggio-17 giugno 2018 GOETHE-INSTITUT Via Savoia 15, Roma orari lun 14:00-19:00 | mar-ven 9:00-19:00 | sab 9:00-13:00 inaugurazione 9 maggio 18:30-21:00 Open House Roma, 12-13 maggio 2018 | 10:00-18:00 La mostra, organizzata con il contributo del Goethe-Institut, da Embrice2030, dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre e dal Dipartimento di Pianificazione Design Tecnologia […]

“(Almost) All About Hadid”

Pubblichiamo il primo contributo dell’approfondimento condotto da Embrice 2030 e curato da Carla Scura sulla nota architetto prematuramente scomparsa Zaha Hadid. Si tratta dell’analisi condotta da Emma Tagliacollo del manufatto romano dell’architetto, il MAXXI, con un interessante confronto fra le prime impressioni all’apertura dell’edificio e la riflessione sull’intervento anche urbanistico nonché museale a distanza di sei anni. […]

In occasione del trigesimo della morte di Zaha Hadid

di Embrice 2030 (Immagine: Messner Mountain Museum Corones) Embrice 2030 vuole ricordare Zaha Hadid, architetto, donna e irachena trapiantata a Londra. Scomparsa all’improvviso poco dopo aver vinto la Royal Gold Medal, la prima a essere stata assegnata a un architetto donna, lascia dietro di sé ben più che un’immagine controversa ma anche la testimonianza concreta […]