METAMORFOSI. Natura e Architettura rupestre nell’Etruria meridionale

In mostra presso la Galleria di ricerca Embrice, dal 20 al 25 marzo 2023, una cartella di 15 acqueforti realizzate da Roberto Mariotti dal titolo “Metamorfosi”, edizioni A.A.M. Architettura Arte Moderna. Una “restituzione mentale” di paesaggi archeologici in un miracoloso equilibrio, sia pur precario e instabile, tra Natura e Artificio, tra Classicità e Modernità. di […]

“Biografia disegnata di Giorgio de Chirico” di Cecilia Capuana

Una successione di tavole e lavori riguardanti il maestro del Novecento in mostra a Embrice Galleria di ricerca, a cura della studiosa Antonella Greco e con un’introduzione di Claudio Strinati. Alcune delle opere esposte sono pagine selezionate fra le più significative dalla graphic novel “Biografia disegnata di Giorgio de Chirico” composta dall’artista Cecilia Capuana, in […]

“(Almost) All About Hadid”

Pubblichiamo il primo contributo dell’approfondimento condotto da Embrice 2030 e curato da Carla Scura sulla nota architetto prematuramente scomparsa Zaha Hadid. Si tratta dell’analisi condotta da Emma Tagliacollo del manufatto romano dell’architetto, il MAXXI, con un interessante confronto fra le prime impressioni all’apertura dell’edificio e la riflessione sull’intervento anche urbanistico nonché museale a distanza di sei anni. […]

Cinquecentenario del Ghetto di Venezia

di Carla Scura (Immagine: Hugo Pratt, Corto Maltese – Favola di Venezia, Milano Libri 1984) In occasione di questo importante anniversario e in particolare del Convegno internazionale “…li giudei debbano abitar unidi…” The Birth and Evolution of the Venetian Ghetto (1516­1797) che ha luogo in questi giorni, Embrice 2030 interviene con una riflessione sulla prima struttura di […]

#romapuoidirloforte scusi dov’è il bagno?

di Embrice 2030 Noi di Embrice 2030 abbiamo partecipato a #Romapuoidirloforte, ieri 28 gennaio alla Galleria Colonna (oggi Galleria Alberto Sordi). La nostra socia Maria Spina ha descritto in #180secondiperRoma la nostra idea per i bagni pubblici di Roma. Questa la sintesi dell’intervento. Roma ha il primato di essere una delle poche città europee a non […]