
Documentiamo con alcune immagini i lavori di preparazione degli allestimenti di embrice aps al Macro Rebirth Day. Architetti: Carlo Severati, Massimo Alessandrini, Alberto Giuliani. Video
Documentiamo con alcune immagini i lavori di preparazione degli allestimenti di embrice aps al Macro Rebirth Day. Architetti: Carlo Severati, Massimo Alessandrini, Alberto Giuliani. Video
CLAUDIA MELOTTI “LIBERE MIGRAZIONI” A cura di Carla Corrado e Carlo Severati Riflessioni ed intervista di Paolo Balmas Con il patrocinio di Amnesty International MOSTRA “LIBERE MIGRAZIONI” di CLAUDIA MELOTTI LOCATION: Galleria Embrice. Roma, Via delle Sette Chiese, 78 INAUGURAZIONE: giovedì 24 maggio 2018 dalle ore 17.30 Dal: 24 maggio 2018 Al: 8 giugno 2018 ORARIO: dal lunedì al venerdì, 18.00 – […]
(EN Abstract – Deutscher Werkbund Exhibition in Bologna) Mostra Deutscher Werkbund a cura di embrice2030 La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna ha organizzato presso il Goethe Zentrum di Bologna la mostra “Deutscher Werkbund”, che presenta il materiale originale dell’evento “Werkbund Ausstellung Köln 1914-2014” <https://embrice2030.com/centenario-werkbund-1914/> – curato da Alberto Giuliani e Carlo Severati nella ricorrenza […]
(EN ABSTRACT: 2018, Light Music, and Isotopes of Plutonium) Il 2017 – decennale di Embrice – si chiude col rischio nucleare, con la convinzione che gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 saranno mancati e che la presenza dell’UNESCO, pur nei suoi limiti, come presidio culturale internazionale, sarà sempre più debole. L’opera dell’Architetto Terunobu Fujimori, […]
(EN ABSTRACT – The latest metamorphosis. Story of an Architect – Zaha Hadid) di Carla Scura Nel quadro dell’approfondimento su Zaha Hadid, ricordata nella galleria di Embrice 2030 con la mostra LiberaHadid in occasione del primo anniversario della sua scomparsa, presentiamo un ritratto dell’architetto anglo-irachena che aspira a considerare le numerose sfaccettature della sua personalità e […]
di Embrice 2030 Lunedì 13 giugno alle ore 16.00 presso la Facoltà di Architettura di Roma Tre (aula Nervi), si terrà la presentazione del workshop Scusi, dov’è il bagno? Il laboratorio è organizzato da Embrice 2030 e dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre e gode del patrocinio di WTO – World Toilet Organization con […]
di Embrice 2030 (Immagine: Messner Mountain Museum Corones) Embrice 2030 vuole ricordare Zaha Hadid, architetto, donna e irachena trapiantata a Londra. Scomparsa all’improvviso poco dopo aver vinto la Royal Gold Medal, la prima a essere stata assegnata a un architetto donna, lascia dietro di sé ben più che un’immagine controversa ma anche la testimonianza concreta […]
di Carlo Severati. Sabato 10 e Domenica 11 Maggio lo Studio-Galleria Embrice, sede sociale di Embrice 2030, resterà aperto dalle 10 alle 19. La scelta di una apertura continua viene fatta per consentire al pubblico degli utenti del circuito Open House Roma di partecipare all’evento organizzato per l’occasione. Si tratta della Mostra dedicata a Giorgio […]
di Massimo Cardone Le Olimpiadi del 1960 sono state uno straordinario laboratorio di architettura quando ancora l’Italia produceva avanguardia culturale ovvero cultura. Il nuovo stadio della Roma è sicuramente un’opera importantissima per la nostra città, non si discute; ma demolire le tribune dello stadio di Tor di Valle non è solo un’offesa alla nostra cultura, […]
Si inaugura lunedì 7 maggio 2014 dalle ore 18,00, l’esposizione dell’Atlante di zoologia degli animali incogniti e rari. La mostra, a cura di Carlo Severati, rimarrà aperta al pubblico da mercoledì 7 maggio 2014 a sabato 17 maggio 2014. Gli allestimenti sono a cura di Massimo Alessandrini. Ingresso libero, accesso disabili. Orario 18,00-20,00. Domenica chiuso. […]