L’ultima metamorfosi Storia di un’architetto

(EN ABSTRACT – The latest metamorphosis. Story of an Architect – Zaha Hadid) di Carla Scura Nel quadro dell’approfondimento su Zaha Hadid, ricordata nella galleria di Embrice 2030 con la mostra LiberaHadid in occasione del primo anniversario della sua scomparsa, presentiamo un ritratto dell’architetto anglo-irachena che aspira a considerare le numerose sfaccettature della sua personalità e […]

Hadid a un anno dalla scomparsa

di Carlo Severati. Embrice dedica all’anniversario della scomparsa di Zaha Hadid la Mostra Liberhadid, che presenta due gioielli , disegnati da Manuela Laurenti e realizzati da Reseda Orrù, uno dei quali riproducente il Padiglione LF One del 1999 (figura 1). Il progetto del 2008 per il Ponte – Padiglione di Saragoza chiude il profilo coerente di […]

“(Almost) All About Hadid”

Pubblichiamo il primo contributo dell’approfondimento condotto da Embrice 2030 e curato da Carla Scura sulla nota architetto prematuramente scomparsa Zaha Hadid. Si tratta dell’analisi condotta da Emma Tagliacollo del manufatto romano dell’architetto, il MAXXI, con un interessante confronto fra le prime impressioni all’apertura dell’edificio e la riflessione sull’intervento anche urbanistico nonché museale a distanza di sei anni. […]

In occasione del trigesimo della morte di Zaha Hadid

di Embrice 2030 (Immagine: Messner Mountain Museum Corones) Embrice 2030 vuole ricordare Zaha Hadid, architetto, donna e irachena trapiantata a Londra. Scomparsa all’improvviso poco dopo aver vinto la Royal Gold Medal, la prima a essere stata assegnata a un architetto donna, lascia dietro di sé ben più che un’immagine controversa ma anche la testimonianza concreta […]