Embrice 2030 ai Magazzini del sale di Venezia

Embrice 2030 è stata presente alla mostra Spazi d’Eccezione, tenutasi a Venezia dal 25 al 31 maggio all’interno dei cinquecenteschi Magazzini del sale, con un contributo  sulle Public Toilet  dal titolo “Italia. Roma re-cesso mundi” Testo di Eleonora Carrano | Immagine di Alberto Giuliani Roma, la città più popolosa d’Italia con il centro storico più […]

Scusi, dov’è il bagno?

di Embrice 2030 Lunedì 13 giugno alle ore 16.00 presso la Facoltà di Architettura di Roma Tre (aula Nervi), si terrà la presentazione del workshop Scusi, dov’è il bagno? Il laboratorio è organizzato da Embrice 2030 e dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre e gode del patrocinio di WTO – World Toilet Organization con […]

Notizie dai cantieri del Giubileo: nona puntata

I vespasiani di Francesco Guccini di Maria Spina «… sono stati tolti, aboliti, scomparsi dappertutto, da un giorno all’altro, costringendo austeri signori a girare frettolosi e, forse, doloranti, a sperare nell’apparizione di un bar ospitale, a ordinare frettolosamente un caffè non desiderato e a chiedere: “Scusi dov’è bagno?” per sentirsi eventualmente rispondere: “Non c’è qui […]

Notizie dai cantieri del Giubileo: ottava puntata

«Pecunia non olet» di Maria Spina «La Roma imperiale disponeva di ben 144 latrine plurime pubbliche (foricae) per un totale di 4000 posti a sedere. […] Dobbiamo riconoscere ai Romani un’eccezionale percezione nel saper valutare ciò che davvero serve per consolidare il potere. Una “visione” del benessere umano legata alla realtà quotidiana e non alle […]

Notizie dai cantieri del Giubileo: settima puntata

In cambio di… niente! di Maria Spina In pochissimi sono a conoscenza della sua esistenza; quasi nessuno lo ha mai visto aperto. Il gabinetto pubblico di via XX Settembre, prossimo all’incrocio con via Castelfidardo, fa parte degli 11 impianti interrati da riqualificare in occasione del Giubileo della Misericordia. A dispetto di una pretenziosa scalinata a […]