Embrice 2030 ai Magazzini del sale di Venezia

Embrice 2030 è stata presente alla mostra Spazi d’Eccezione, tenutasi a Venezia dal 25 al 31 maggio all’interno dei cinquecenteschi Magazzini del sale, con un contributo  sulle Public Toilet  dal titolo “Italia. Roma re-cesso mundi” Testo di Eleonora Carrano | Immagine di Alberto Giuliani Roma, la città più popolosa d’Italia con il centro storico più […]

Notizie dai cantieri del Giubileo

Per le vie di Roma… continua l’incubo pipì di Maria Spina (Immagine: lavori in corso alla “casetta liberty” del giardino di Piazza Vittorio, foto dell’autore) Gestazione assai difficile quella dei lavori di riqualificazione di 11 gabinetti pubblici interrati nel centro storico della città! Iniziata circa 5 anni fa, ancora stenta a dare i suoi frutti. […]

Cinquecentenario del Ghetto di Venezia

di Carla Scura (Immagine: Hugo Pratt, Corto Maltese – Favola di Venezia, Milano Libri 1984) In occasione di questo importante anniversario e in particolare del Convegno internazionale “…li giudei debbano abitar unidi…” The Birth and Evolution of the Venetian Ghetto (1516­1797) che ha luogo in questi giorni, Embrice 2030 interviene con una riflessione sulla prima struttura di […]

Notizie dai cantieri del Giubileo: undicesima puntata

L’amore è come un gabinetto pubblico: tutti ne parlano ma ben pochi l’hanno visto di Maria Spina Certi che François de La Rochefoucauld ci perdonerà per aver spudoratamente storpiato una delle sue massime più famose* concludiamo con questa puntata la rubrica sui WC interrati: gli stessi che AMA S.p.A. ha progressivamente abbandonato e Cogeim Spa, con […]

#romapuoidirloforte scusi dov’è il bagno?

di Embrice 2030 Noi di Embrice 2030 abbiamo partecipato a #Romapuoidirloforte, ieri 28 gennaio alla Galleria Colonna (oggi Galleria Alberto Sordi). La nostra socia Maria Spina ha descritto in #180secondiperRoma la nostra idea per i bagni pubblici di Roma. Questa la sintesi dell’intervento. Roma ha il primato di essere una delle poche città europee a non […]