Notizie dai cantieri del Giubileo: seconda puntata

All’ombra di San Pietro…

di Maria Spina

In piazza della Città Leonina, dietro la rete verde che perimetra l’area del cantiere, oltre a una spessa coltre di foglie, si può distinguere qualche attrezzo edile e un gabinetto chimico per un ipotetica squadra di maestranze. Anche qui, come a piazza Sonnino, vige l’abbandono nonostante la Deliberazione di Giunta Capitolina n. 231, sin dal 1° agosto 2012 abbia dato tutte le specifiche necessarie per la riqualificazione delle strutture di accoglienza turistica, site nel centro storico di Roma Capitale e integrate con servizi igienici pubblici interrati.

In compenso, a oggi, la recinzione del cantiere funge da parete di fortuna per il rifugio di un senza casa a ridosso delle mura leonine. Non sappiamo se, due giorni fa, alla riunione del tavolo intergovernativo per il Giubileo, Gabrielli abbia parlato anche di gabinetti pubblici. Di certo, i «10 milioni di pellegrini», ai quali si vuole garantire un buon livello di servizi, nel corso delle loro soste a San Pietro non avranno vita facile.

Pubblicità

Un pensiero su “Notizie dai cantieri del Giubileo: seconda puntata

  1. Pingback: Notizie dai cantieri del Giubileo: undicesima puntata | Embrice 2030 Attività culturali, progetto sostenibile e formazione

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.