di Luigi Segalerba
(Immagine: Franco Losvizzero, La Pisciavendola, opera esposta allo Studio-Galleria Embrice per la mostra “SOSTA”)
Tanto c’è il sole
che cammino
tanto cammino
che consumo le scarpe
tanto fa bello
che piove
Tanto piove
che mi manca l’ombrello
tanto mi manca
che s’inzuppa la giacca
tanto s’inzuppa
che infredda
Tanto ho freddo
che metto le mani in tasca
tanto le tengo
che le riscaldo
Tanto faceva caldo d’estate
che cercavo una fontana
tant’acqua usciva
che non finiva mai
tanto durava
che faceva un lago
Tanto continua a piovere
che scivolo
tanto scivolo
che ho sbagliato le scarpe
tanto le ho sbagliate
che mi maledico
Tanta acqua dal cielo
che m’immagino altrove
tanto immagino
che non cambia niente
tanto non cambia
che impreco
Tanto passa il tempo
che son tutto bagnato
tanto bagna i pantaloni
che mi scappa
Tanto mi scappa
che non ho scelta
tanto poca è la scelta
che non trovo un bar
Tanto manca il vespasiano
che ricordo quelli d’un tempo
tanto è il ricordo
che mancano
tanto mancano
che non ce n’è nessuno
Tanto ho pensato
che non posso attendere
tanto non posso
che non potrò
tanto ho atteso
che forse è tardi
Tanto è libero
che provo a entrarci
tanto provo che riesco
tanto è bello
che sbalordisco
Tanto è noto
ch’è un vespasiano
tanti ce ne sono
che son per tutti
tanto ascoltate
che finisco.
Post scriptum
Embrice 2030 pubblica con piacere la poesia scritta da Luigi Segalerba e letta da Alessia Corti Segalerba in occasione della fine della “SOSTA” (mercoledì 16 dicembre 2015, ore 18.00).
Note biografiche
Luigi Segalerba è nato a Genova nel 1969, ha vissuto a Milano, in Valle d’Aosta e a Genova dove si è laureato in Giurisprudenza. Ha collaborato alle edizioni del Festival Noir di Courmayeur dal 1997 al 2001 con i suoi testi e in qualità di interprete in lingua francese. Ha scritto una raccolta di racconti, un romanzo, un poema, due raccolte poetiche e molte poesie sparse. Tutto ciò resta inedito. Nel 1999 sposa Alessia. Dal 2014 vive a Roma.
Alessia Corti Segalerba è nata a Genova nel 1972. Qui si laurea in Lettere e incontra Luigi Segalerba. Dal 1997 al 1999 ha curato le pubbliche relazioni per la Maison Valdotaine de la Photographie e ha fatto l’intervistatrice e l’interprete in inglese per il Festival del cinema noir di Courmayeur dal 1997 al 2001. Insegna lettere e latino nei licei dal 2001, ora al Liceo Classico Statale Pilo Albertelli. Dal 2014 vive a Roma.