Low-rise in the Sky โ Le avventure di un complesso di edilizia residenziale pubblica a Londra dagli anni Settanta a oggi 8 febbraio 2019 · di vincenzonizza | in ambiente, architecture, architettura, architettura europea | tagged Adrian N. Chapman, associazione di inquilini, bene comune, bricks, Broadwater Farm, case basse ad alta densitร , case popolari, common good, community charge, democrazia dei proprietari, demolition, demolizione, Dry Halasz Dixon Partnership, edilizia residenziale pubblica, ente case popolari, gentrification, grassroots initiative, Haringey, Haringey Development Vehicle, housing association, iniziativa dal basso, interview, intervista, London, Londra, low-rise high-density, Mrs. Thatcher, Olly Wainwright, Page High Estate, Paolo Meluzzi, Parker Morris Standards, Patrik Schumacher, Paul Karakusevic, Porto Fluviale, property developers, property-owning democracy, Social housing, Tenantsโ Association, Wood Green, Wood Green Area Action Plan | Lascia un commento Low-rise in the Sky โ Le avventure di un complesso di edilizia residenziale pubblica a Londra dagli anni Settanta a oggi
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.