Embrice. Attività culturali, progetto sostenibile e formazione

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Embrice 2030
  • Centenario Werkbund 1914
  • My Bike Inside
  • COLLANA EDITORIALE
  • Embrice gallery
  • Working group
  • Paperworks
  • Exhibitions
  • Partnerships
  • Contacts
  • Disclaimer
  • Abstracts

Archivi tag: catalogo

Mostra Deutscher Werkbund

1 febbraio 2018 · di vincenzonizza | in architecture, architettura, architettura europea, cultura, culture, events, mostre, Werkbund Koln 1914 | tagged Alberto Giuliani, Carlo Severati, catalogo, centenari, eutscher Werkbund, Goethe Institut, Marko Pogacnik, Ordine degli Architetti di Bologna, Peter Behrens, Walther Ruttmann, Werkbund Ausstellung Koeln 1914 | Lascia un commento

(EN Abstract – Deutscher Werkbund Exhibition in Bologna) Mostra Deutscher Werkbund a cura di embrice2030 La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna ha organizzato presso il Goethe Zentrum di Bologna la mostra “Deutscher Werkbund”, che presenta il materiale originale dell’evento “Werkbund Ausstellung Köln 1914-2014” <https://embrice2030.com/centenario-werkbund-1914/&gt; – curato da Alberto Giuliani e Carlo Severati nella ricorrenza […]

Pubblicità

Navigazione articolo

search

Follow Embrice. Attività culturali, progetto sostenibile e formazione on WordPress.com

seguici su Facebook

seguici su Facebook

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Embrice 2030 e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 805 altri iscritti

Embrice Gallery

galleria embrice 6
galleria embrice 7
galleria embrice 8
galleria embrice 9
galleria embrice 10
galleria embrice 11
galleria embrice 12
galleria embrice 13
galleria embrice 14
galleria embrice 15
galleria embrice 16
galleria embrice 17
galleria embrice 18
galleria embrice 19
galleria embrice 20
galleria embrice 21
galleria embrice 22
galleria embrice 23
embrice-gallery
galleria embrice 1
galleria embrice 2
galleria embrice 3
galleria embrice 4

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Articoli recenti

  • GIANANDREA BARRECA disegno e costruzione
  • GIORGIO DE FINIS / IMUSEUM
  • 2022, rinasce l’Atélier di Gustave Courbet
  • DISAMBIENTAMENTI prove di incisione di Carmelo Baglivo
  • Architetti-Artisti nella seconda metà del Novecento a Roma, Paola D’Ercole,frammenti inediti

Archivi

  • giugno 2022
  • aprile 2022
  • dicembre 2021
  • settembre 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • dicembre 2020
  • agosto 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • Maggio 2018
  • febbraio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • marzo 2017
  • dicembre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013

admin

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Most popular

  • Porto Fluviale: ultimo atto
  • PRIMI ESPERIMENTI DI EDILIZIA POPOLARE LOW-RISE IN OLANDA: BRINKMAN E OUD

Blogroll

  • AAM Galleria
  • Galleria Embrice

INFO

webmaster
vnizza @ yahoo.it

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Embrice. Attività culturali, progetto sostenibile e formazione
    • Segui assieme ad altri 62 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Embrice. Attività culturali, progetto sostenibile e formazione
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.