(EN Abstract – Deutscher Werkbund Exhibition in Bologna)
Mostra Deutscher Werkbund
a cura di embrice2030
La Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti di Bologna ha organizzato presso il Goethe Zentrum di Bologna la mostra “Deutscher Werkbund”, che presenta il materiale originale dell’evento “Werkbund Ausstellung Köln 1914-2014” <https://embrice2030.com/centenario-werkbund-1914/> – curato da Alberto Giuliani e Carlo Severati nella ricorrenza del centenario dell’Esposizione – integrandolo con altre fonti coeve, quali l’annuario del 1915 e il catalogo edito dal Werkbund stesso <https://embrice2030.com/2013/11/25/werkbund-ausstellung-colonia-1914/> in occasione dell’evento.
L’Ordine degli Architetti di Bologna propone inoltre una introduzione al Werkbund tedesco con una riflessione sulle sue origini e la presentazione dei dodici artisti e dodici imprese che nel 1907 hanno fondato il movimento, raccontando la molteplicità di figure attive nella riforma delle arti applicate. Durante i giorni di apertura della mostra, che durerà per tutto il mese di febbraio 2018, sono proposti momenti di approfondimento fra i quali la proiezione del documentario Peter Behrens – dal taccuino ad Alexanderplatz e la visione del film di Walther Ruttmann Berlino – Sinfonia di una grande città, oltre che una Giornata Studio e visite guidate nella città di Bologna sulle tracce delle influenze europee di inizio Novecento.
All’inaugurazione di Deutscher Werkbund ha preso parte l’architetto Alberto Giuliani, eminente socio di embrice2030, con la prolusione “L’esposizione del Werkbund a Colonia, maggio-agosto 1914. Produzione di pace in tempo di guerra”.
Altri eventi e dettagli > http://www.archibo.it/news/deutscher-werkbund, https://www.istitutodiculturagermanica.com/