Roma re-cesso Mundi: manifestazioni per il 19 Novembre 2015

di Embrice2030

Embrice 2030 organizza per la prima volta a Roma UN – World Toilet Day, partendo dal basso e coinvolgendo in maniera spontanea diverse fasce di cittadinanza.
UN – World Toilet Day ricorre annualmente il 19 novembre in vari paesi del mondo per ricordare che esistono oltre 2 miliardi e mezzo di persone che non possono godere di servizi igienici. Scopo della World Toilet Organization di Singapore – di cui Embrice 2030 fa parte – è quello di contribuire al miglioramento della qualità della vita attraverso la realizzazione di una rete di servizi igienici pubblici, fruibili liberamente e di buona qualità. All’iniziativa romana aderiscono IN/ARCH Lazio e altre associazioni di base, comitati cittadini e gruppi di Progettazione Partecipata nell’area dell’Esquilino, assieme a Trip Toilet e Salvaiciclisti.
Lo scopo dell’iniziativa promossa da Embrice 2030 non è solo di segnalare le oggettive carenze di bagni pubblici nella Capitale e non ha come parametri solo osservazioni tecniche o quantitative, ma vuole instaurare un dialogo con gli Amministratori e promuovere le basi per una nuova cultura dei servizi igienici e del decoro urbano.
L’organizzazione a Roma di UN – World Toilet Day è parte di un complesso lavoro di preparazione, che si fonda sullo studio di differenti esperienze, nazionali ed estere, e su molteplici riferimenti letterari: da Erodoto a Garcia Màrquez, da Boccaccio a Gadda a Pasolini. Non casualmente la performance in via Merulana si svolge proprio davanti al civico 268, dove una targa commemora Carlo Emilio Gadda e Quel Pasticciaccio brutto… Come si legge nel Programma, e come più sopra ricordato, le performance si svolgono in orari diversi su tre ‘soste’, dedicate ciascuna a un pubblico diverso.
Per i bambini di scuola media, e in particolare della Scuola “Di Donato”, l’Opera ambulante… Latrina Latrons Latrina Latrans…, di Giancarlino Benedetti Corcos con parole di Laura Rosso, si fermerà presso il manufatto “rustico” dell’AMA in Piazza Vittorio; per esercenti, turisti e passanti, le installazioni di Giancarlino Benedetti Corcos e Fausto Delle Chiaie sosteranno in via Merulana facendo da scenario a una Commediola recitata da tre attori, per i curiosi che, attratti dalla presenza di due vespasiani decorati, in piccola scala, sosteranno in largo Leopardi, ci saranno interviste e distribuzione di materiale informativo.
L’iniziativa si conclude a Garbatella – nel quartiere che ospita l’unico edificio di Bagni Pubblici popolari della città, oggi degradato e chiuso da anni –, alla Galleria Embrice, in via delle Sette Chiese 78. La mostra “SOSTA” accoglierà le opere di Benedetti Corcos e Fausto Delle Chiaie, provenienti dall’Esquilino, oltre alle micro installazioni site-specific di Massimo Bagarotto, Enzo Barchi, Bruno Battelli, Claudio Bianchi, Tommaso Cascella, Teresa Coratella, Esmeralda Crea, Marina Gabriele, Adelaide Innocenti, Roberto Licenziato, Franco Losvizzero, Massimo Lupoli, Nora Lux, Maurizio Morellini, Antòn Pasterius, Salvatore Pupillo, Paolo Ramundo, Corrado Sassi, Ugo Scala, Luigi Scialanga, Sofia Scripilliti.

Pubblicità

Un pensiero su “Roma re-cesso Mundi: manifestazioni per il 19 Novembre 2015

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.